lunedì 11 maggio 2009

Trieste si muove!

Che bello finalmente qualcuno che interviene ed esprime dei pareri!
per festeggiare rispondo con un nuovo post per tutti!
dai due commenti ricevuti, relativi ai risultati del trofeo delle province e della finale regionale U14,
si evince che qualcuno, purtroppo anonimo (ma è tanto dura manifestare la propria opinione con il proprio nome?), considera come miglioramento solo il secondo posto del Centro Coselli mentre l'ultimo posto della rappresentativa provinciale al TdP viene "tacciato" di "sempre uguale".
io avevo espresso un giudizio già positivo sulla partecipazione della rappresentativa guidata da Betti Nacinovi, perchè ho considerato due cose:
1) che comunque in tutti gli incontri di qualificazione si è vinto almeno 1 set e fra quelli persi spesso si è lottato fino in fondo;
2) che nella rappresentativa mancavano (per scelta dei loro club di appartenenza di non farle partecipare alle fasi iniziali del processo di qualificazione) tutte le atlete che invece poi hanno meritatamente battuto il Chions nella finale U14.
in virtù "dell'incrocio" di questi due dati penso tranquillamente di poter dire che quest'anno la provincia ha fatto un piccolo passo avanti in entrambi i casi.
vero è che, secondo me, è Pordenone che ha fatto dei passi indietro e non noi quelli avanti, però...partiamo da qualcosa!
i due commenti mi "obbligano" quindi ad "allargare" il discorso e sono felice di poterlo fare;
la società nella quale io svolgo le funzioni di Direttore Tecnico, la Top Alabarda Volley (affiliata come Triestina Volley), è una delle società che su mia proposta aveva deciso di non far partecipare le atlete nate nel 1995 (due di queste hanno giocato la Finale regionale U14) alla fase iniziale di selezione; la selezionatrice provinciale, prima di definire le convocazioni, mi aveva, con estrema correttezza, avvertito del fatto che avrebbe scelto solo fra le atlete che avevano preso parte a tutte le fasi dell'attività; mi sono trovato in assoluto accordo con Lei e le ho personalmente espresso l'apprezzamento per un comportamento che io stesso avrei tenuto al suo posto.
per questo motivo credo che abbia svolto un buon lavoro anche arrivando quarta!
tutto ciò però mi impone di spiegare la scelta:
io, da maggio dello scorso anno, sono assolutamente "critico" sulla pianificazione dell'attività giovanile provinciale; mi sono espresso pubblicamente più e più volte sulla necessità di maggiore pianificazione ed attenzione in questo delicato settore; ho espresso anche idee rispetto al come secondo me si dovrebbero organizzare ed "integrare" i campionati giovanili e l'attività di qualificazione;
in virtù di ciò ho ritenuto che gli "impegni" previsti per le fasi di selezione fossero in netta contrapposizione con il difficile lavoro di fondazione che noi avevamo intrapreso (per altro premiato dalla notevole crescita delle atlete che hanno svolto il lavoro);
ho anche manifestato la assoluta disponibilità a far partecipare le atlete a tutte le attività successive alla data del 5 aprile (giorno della finale prov U16), cioè quasi 30 giorni prima della data prevista per il TdP.
ho anche comunicato la disponibilità a mettere a disposizione, dopo quella data, impianti e mezzi di allenamento.
la capacità di un buon tecnico è quella di pianificare, di fare delle scelte, di definire delle priorità: io questo ho fatto tenendo conto che non sempre si può avere e si può puntare a tutto!
indirettamente credo di aver favorito l'attività di qualificazione perchè atlete che magari avrebbero avuto meno opportunità, durante la stagione, di lavorare con "quantità" e con "confronti" di un certo tipo hanno invece potuto essere protagoniste dell'attività della rappresentativa;
le atlete della Top Alabarda hanno conseguito, grazie al loro lavoro e a quello delle loro compagne, la possibilità di giocare una finale 3/4 a livello U16 prov ed una 1/2 a livello U14 reg, quindi hanno maturato un ottimo curriculum esperienziale.
ci siamo "accontentati" ed abbiamo lasciati aperti degli spazi!
ci sono state delle altre società che hanno fatto scelte analoghe ma non compete ovviamente a me spiegarne i motivi.
sono certo del fatto che la rappresentativa provinciale U14 di quest'anno non ha potuto schierare tutti i migliori elementi della provincia;
sono assolutamente certo del fatto che almeno 2 o 3 atlete "assenti" avrebbero potuto trovare spazio anche nel sestetto base e che avrebbero potuto contribuire ad un risultato diverso dal "quarto posto".
una analisi obiettiva del livello della pallavolo giovanile triestina, quale è quella che credo di poter fare in virtù di una certa minima competenza e di una certa piccola esperienza, mi fa dire che oggi, forse, a livello di U14 non siamo proprio gli ultimi;
mi piacerebbe che nei prossimi anni questa, che io ritengo, crescita si consolidasse in virtù di scelte intelligenti, illuminate e non "personalistiche" o troppo di parte;
considero il progetto Top Alabarda Volley fra gli artefici di questa crescita proprio in virtù del fatto che il secondo posto regionale è stato ottenuto anche grazie al lavoro svolto dal club (dirigenti, tecnici ed atlete tutte) per il quale mi onoro di lavorare!
sono certo che questo sia un vantaggio per tutta la pallavolo giovanile triestina e non solo per me, per il mio club o per le atlete che con tanto impegno continuano e continueranno a lavorare tante ore alla settimana!
preciso e risegnalo che anche i due terzi posti, ottenuti dalla Libertas a livello U18 e dall'Altura a livello U16, rappresentano altri passi avanti rispetto ai risultati dello scorso anno!
buona pallavolo a tutti! anche agli anonimi!
coachmau

3 commenti:

sabrina levatino ha detto...

la "pallavolista" anonima di prima sono io sabrina levatino...volevo aggiungere a questo intervento sempre riferito all' argomento di ptima, che nella finale veramente ha giocato solo una giocatrice "tua"eche le giocatrici cmq campionesse provinciali tranne io marta e meli sono andate alla selezione solo che la cosi brava allenatrice ha detto che sono scarse...e le lollate robbate non mi piacciono assai...

Anonimo ha detto...

concordo con coachmau sull'ottimo lavoro svolto dalle selezionatrici. almeno un progresso c'è stato. il risultato del 4° posto non rende giustizia alle ragazze.
qualcuna è rimasta fuori? che si impegni di piu' per migliorare ed esser selezionata il prossimo anno.

sabrina levatino ha detto...

io ne sarei stata selezionata solo che mio papà non mi ci ha fatto andare...e io sono campionessa provinciale e vice regionale e ai provinciali miglior alzatrice...