mercoledì 30 luglio 2008

Esploratori Creativi!

qualche giorno fa ho iniziato a scrivere di organizzazione di squadra:
ogni Team di Successo deve Integrare al suo interno più tipi di Personalità Differenti;
oggi iniziamo dal conoscerne 1, quella dell'Esploratore Creativo!
gli EC sono leader Visionari, affascinati dal futuro! sono particolarmente interessati alla novità, e sono tipicamente creativi. Sono inventori e pensatori "aperti a tutte le possibilità". possono proiettarsi nel futuro a tal punto di ignorare ciò che accade attorno a loro nel presente. Possono apparire assenti, disorganizzati, distratti. Essi si trovano perfettamente a loro agio con il cambiamento, sono sempre alla ricerca di nuove esperienze. Vivono bene negli ambienti caotici perchè sanno che il caos, più della necessità, è il vero motore dell'inventiva.
In molti casi la visione degli EC non riflette tanto la situazione attuale, quanto piuttosto le possibilità future. Di conseguenza sono per natura tendenzialmente poco pratici e poco realistici.
in genere non sono molto inclini alla socilaità. tendono ad ignorare le esigenze quotidiane delle persone che li circondano. Possono immergersi nei loro pensieri e nelle loro visioni a tal punto da ignorare le convenzioni sociali che consentono ai gruppi di operare senza intoppi.
Gli EC invitano i Conservatori a sperimentare nuove soluzioni, aiutano gli Sfidanti a vedere le positività del cambiamento, spingono gli Aiutanti a guardare avanti e a dimenticarsi delle vecchie relazioni e dei vecchi problemi.
ne conoscete qualcuno?
coachmau

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Io, mi rispecchio in questo tipo di personalità, ma è anche vero che per me,come per i conservatori realistici, vedo molto il giusto e l'ingiusto... ma non si può descrivere la personalità di una persona in qualche riga! ciao, a domani era...18.30...^^
Kiara'93

coachmau ha detto...

e brava Kiara! sono felice del fatto che hai trovato il coraggio per iniziare ad essere SEMPRE LA PRIMA ad esprimerti!
è ovvio che la personalità di una persona è "complessa", quindi non descrivibile in poche righe; inoltre spesso "convivono" tratti anche molto "lontani" far loro.
il riconoscere però le "prevalenze" aiuta scegliere meglio il come comportarsi con ciascuno, assecondando le sue predisposizioni.
il mio obiettivo nel proprorre questi temi è proprio quello di imparare a conoscerci meglio e a comunicare meglio;
con il tuo e con l'aiuto di tutti ci riusciremo.
ciao.
coachmau