sono felicissimo di poterla pubblicare assieme alla risposta che ho inviato.
Ci stiamo muovendo: Evviva!
"Ciao Mau, ti giro la mail ricevuta ieri sera da Walter Rusich e a te indirizzata.
Ciao
Andrea
---------------------------- Original Message ----------------------------
Subject: comitato provinciale
From: "Walter Rusich"
Date: Tue, December 2, 2008 6:47 pm
To: office@topalabardavolley.it
Cc: max@volley3000.it
"'Gianni'"
"T. Tedeschi1@Tin. It"
gabriele.monteduro@aliceposta.it
--------------------------------------------------------------------------
Ciao Coach Mau
……………ho letto il messaggio forte e chiaro .
i due nuovi eletti ( e non solo ) condividono l’idea di Max , Gianni e anche tua : il campionato di under 18 deve essere rivisto non può durare 5 minuti.Però ricordiamoci che senza una seria attività di mini e promozione i campionati di U13/14/16/ 18 fanno fatica ad esistere. In qualità di responsabile(neo eletto ) provinciale del mini assieme al Volley 3000 e ad Azzurra Volley vogliamo voltar pagina e dare nuovo impulso al mini per troppo tempo bistrattato .Responsabiltà? Non ha senso fare dietrologia , tiriamoci su le maniche e ripartiamo dal 14 dicembre Torneo di San Nicolò!
Ovvio ( ma alle volte le cose più ovvie non sembrano tali ) che se qualcuno vuole aiutare noi ci siamo .
Ps: Azzurra Volley ha il suo sito www.azzurravolleyrdr.it
Walter Rusich
Azzurra Volley"
ecco la mia risposta
"Egregio Walter, Egregi tutti,
Buongiorno!
Concordo assolutamente su tutta la linea ma ....
Mi permetto, umilmente, di aggiungere una cosa:
è assolutamente corretto pensare che la priorità 1 sia quella di dare impulso all'attività, in particolare a quella di reclutamento iniziale, ma non bisogna trascurare il modo in cui questa viene svolta; il mio punto di vista sui "problemi" della pallavolo giovanile femminile triestina mi fa dire che ho l'impressione, spesso la certezza, che troppe bimbe dedicano un sacco di tempo alla pallavolo, fra cui diversi anni al minivolley, in maniera "inutile"; da quando ho ricominciato ad occuparmi di pallavolo a Trieste, circa 2 anni fa, ho conosciuto troppe ragazze che dopo 4 o 5 anni di palestra non avevano ancora "chiari" i concetti base del gioco.... e preferisco non accennare agli aspetti tecnici.....
Ciò fa sì che a 14 o 15 anni le ragazze debbano essere "sottoposte" a carichi di lavoro estremi per riuscire a recuperare il tempo perduto!
Noi abbiamo la grandissima fortuna di non dover vincere la concorrenza di calcio e basket proprio perché la quasi totalità delle bimbe iniziano sempre a fare sport con la pallavolo; purtroppo non siamo ancora capaci di sfruttare al meglio questa grandissima opportunità.
In qualità di Direttore Tecnico del progetto TopAlabardaVolley mi sento di poter dire che daremo sicuramente il massimo di collaborazione possibile alla vostra ottima idea di rilancio del minivolley; proprio però perché crediamo nella "specializzazione", abbiamo deciso di fare una sola cosa: ci occupiamo, in maniera diretta, esclusivamente di Specializzazione Giovanile, cioè di attività rivolta ad atlete fra i 13 ed i 17 anni; su tutto il resto possiamo sicuramente contribuire attraverso il trasferimento di know how e/o il supporto logistico (risorse,spazi e tempo).
Concludo con una precisazione: nessun problema di "dietrologia"; il nostro grado di "apertura" e di "visione" orientata al futuro è elevatissimo!
Ribadisco la disponibilità, mia personale e del piccolo club per cui lavoro, a contribuire alla organizzazione di un tavolo di discussione utile alla definizione di un programma completo di rilancio del settore giovanile a Ts; purtroppo non potremo partecipare alla prima giornata di Mini perché non svolgiamo quel tipo di attività.
Grazie di averci coinvolti.
Maurizio Cavazzoni"
Nessun commento:
Posta un commento