Gran bella giornata di Minivolley al Volta!
tante famiglie, tante atlete, tanti atleti, tanti tecnici, tante società!!!!!
veramente bello! Bravi a tutti quelli che ci hanno creduto (Max, in testa) e che si sono dati da fare!
è la dimostrazione che la pallavolo triestina di base è viva e che ci sono tante che iniziano a giocare; il "difetto" non sta nè nei numeri nè nel reclutamento......
Una proposta:
perchè dalla seconda o dalla terza giornata non iniziare a far giocare squadre "miste", favorendo così l'aspetto di socilaizzazione; seguendo questo principio si potrebbero formare anche squadre "omogenee"......
Un'osservazione:
sul COSA ci siamo, sui NUMERI ci siamo, sul COME, secondo me, siamo indietro!
ho visto nel 4 vs 4 difficoltà nel gestire il passaggio e quindi la costruzione del gioco; ho visto anche nel 3 vs 3 la difficoltà, per esempio, nel gestire la ricerca dello spazio vuoto nel campo avversario.
secondo il mio modo di vedere, la PRIMA cosa da IMPARARE nel MINI non è tanto la tecnica (che è condizionata dalle qualità fisiche) ma i principi del GIOCO della PALLAVOLO: 1)colpire lo spazio vuoto nel campo avversario, 2)coprire e difendere gli spazi nel proprio, 3)imparare il lavoro di squadra mediante l'uso collaborativo del passaggio!
SU QUESTI TRE TEMI secondo me non ci siamo! l'1 contro 1, il 2 vs 2 etc rappresntano la progressione corretta per capire gli aspetti fondamentali della tattica del gioco, per imparare la dinamica e l'organizzazione del gioco della pallavolo.
nel MINI non è decisiva la tecnica, o meglio le tecniche,(per me si potrebbe anche consentire il "blocco" della palla) ma l'imparare a FARE UNA BUONA PALLAVOLO!
SU QUESTI TEMI MI PIACEREBBE CHE SI APRISSE UN CONFRONTO!
nonostante ciò ancora BRAVI per l'organizzazione della giornata!
coachmau
Nessun commento:
Posta un commento