L'altro giorno scrivevo dei dubbi che avrò nello scegliere per chi votare;
in questi giorni sono state presentate le liste dei candidati e ciò aiuta a fare chiarezza:
la scelta dello schieramento è sicuramente importante ma altrettato credo sia fil arsi rappresentare da persone in cui, almeno in parte, crediamo.
c'è poi una bella opportunità grazie all'election day: quella di fare delle scelte "bilanciate".
in regione il duello é fra la politca "visionaria" (innovazione per le aziende e euroregione dei cittadini) di Illy contro quella "strutturale" (infrastrutture per le aziende e sicurezza per i cittadini) di Tondo; non sopporto comunisti, vetero comunisti, verdi ed arcobaleni no global ma sono un Visionario.
così a livello nazionale odio i "pasticci" di Berlusconi ma il "si può fare" mi pare sia molto povero; la confusione all'interno del PD (dove hanno mescolato in maniera troppo "feroce e spregiudicata" imprenditori, operai e teodem) mi pare sia peggiore di quella del governo Prodi; mi sembra anche molto brutto, pur non sopportandolo, il modo in cui hanno "licenziato" il Mortadella.
ho visto le candidature del nostro collegio per il senato: al primo posto della lista del Pdl c'è un nome che non mi va giu, quindi userò il voto di testimonianza.
per la camera mi dovrò tappare il naso e sperare che porti bene.
avete capito come userò le croci sulle schede elettottorali? volete convincermi a cambiare qualche idea?
coachmau
Nessun commento:
Posta un commento